Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intelligenza umana. Una prospettiva neurocognitiva

L'intelligenza umana. Una prospettiva neurocognitiva
Titolo L'intelligenza umana. Una prospettiva neurocognitiva
Autore
Collana Studi superiori, 1252
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788829004485
 
19,00

 
Ordinabile
L’intelligenza umana è una delle forze più travolgenti sul pianeta. Costruisce e trasforma continuamente la realtà in cui viviamo. In che modo il cervello è in grado di esprimere questa stupefacente abilità? Che cosa la rende possibile? Attraverso la psicologia, l’intelligenza artificiale e le neuroscienze cognitive, il volume racconta la storia della ricerca dei principi basilari del comportamento, del pensiero e dell’intelligenza umana. Quando si parla di questa abilità, spesso ci si concentra sul fatto che essa può variare da un individuo all’altro, mentre secondo Duncan la questione cruciale è cercare di capire che cosa del nostro sistema mente/cervello permetta a tutti gli esseri umani (e anche a individui di molte altre specie animali) di mettere in atto comportamenti complessi e orientati agli scopi; che cosa permetta loro di coordinare istante per istante, fra le tante informazioni e capacità disponibili alla mente, proprio quelle che servono per raggiungere un obiettivo; insomma, comprendere che cosa li renda degli esseri intelligenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.