La crisi finanziaria ha messo in discussione il liberismo, in particolare la teoria secondo cui le soluzioni basate sul mercato sono sempre le migliori, indipendentemente dal problema. Per decenni i sostenitori di queste idee hanno dominato l'economia mainstream, e la loro influenza ha creato un sistema dove una fiducia cieca nei mercati ha portato molti a considerare fondamentalmente sicuri gli investimenti speculativi. La fede nella deregolamentazione, nei mercati come i migliori giudici del valore, nelle politiche a favore dei ricchi di cui trarrebbero beneficio anche i poveri, hanno portato a un disastro. Poiché queste idee non moriranno se non ce ne saranno di alternative, l'autore guarda avanti, cosciente che un semplice ritorno all'economia keynesiana non basterà né a liberarsi di quelle vecchie idee né a prevenire altre crisi.
Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi
Titolo | Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi |
Autore | John Quiggin |
Curatori | Emilio Barucci, Marcello Messori |
Traduttore | L. Berti |
Editore | Università Bocconi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 361 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788883501777 |