Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cantante d'opera. Storia di una professione (1600-1990)

Il cantante d'opera. Storia di una professione (1600-1990)
Titolo Il cantante d'opera. Storia di una professione (1600-1990)
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 308
Pubblicazione 11/1993
ISBN 9788815041753
 
18,59

Il libro affronta la storia del graduale sviluppo dell'opera in Italia e degli scarti repentini che la contraddistinguono, dalle origini, nel 1600, al Novecento. I primi quattro capitoli seguono in ordine cronologico la crescita della professione del cantante dal periodo iniziale di dipendenza dalle corti fino all'ingresso sul mercato nazionale ed estero. Particolare attenzione viene dedicata a due categorie, le donne cantanti e i castrati, generalmente molto chiacchierate, ma poco studiate sotto il profilo storico. Con la metà dell'Ottocento si apre un'epoca di crisi che segna l'inizio del declino dell'opera italiana e del cantante di professione. I capitoli seguenti affrontano aspetti della vita quotidiana del cantante fino ai nostri giorni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.