Come possiamo riscrivere il presente, mentre guerra, pandemia, violenze di ogni sorta occupano stabilmente il nostro orizzonte e il tempo del lutto coincide con quello della perdita? Forse abbiamo bisogno di un racconto diverso in grado di far fronte anche alla nuova emergenza della catastrofe climatica? Quale mondo creano le forme di protesta che mettono a rischio le opere d’arte con azioni dimostrative e come invece l’arte può aiutare a far nascere nuove modalità di interazione capaci di contrastare le forze distruttive? Partendo da una disamina dello «stato dell’arte» inteso in un’accezione più ampia – come il rapporto tra arte, istituzioni politiche e mercato – Judith Butler si interroga sui modi in cui cerchiamo di orientarci e dare un senso alla sofferenza e al cambiamento che avvertiamo come inevitabile. Gettando luce su come gli oggetti, gli spazi, gli intervalli di tempo possano contribuire oggi a ricreare il senso di un mondo condiviso, ci invita a considerare il ruolo della creazione artistica nel rendere tollerabile l’intollerabile, pur consapevole che ciò non significhi risolverlo, ma «entrarci in relazione, conviverci, esaminarne i contorni, le consistenze, riflettere sui meccanismi e metodi che gli consentono di perpetuarsi».
- Home
- Perdita e rigenerazione. Ambiente, arte, politica
Perdita e rigenerazione. Ambiente, arte, politica
sconto
5%
Titolo | Perdita e rigenerazione. Ambiente, arte, politica |
Autore | Judith Butler |
Editore | Marsilio Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791254631119 |
Libri dello stesso autore
€19,00
€18,05
€11,00
€10,45
L'alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva
Judith Butler
Nottetempo
€17,00
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
sconto
5%
L'alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva
Judith Butler
Nottetempo
€18,00
€17,10
€16,00
€15,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica