Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle

Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Titolo Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Autore
Traduttore
Collana Saggistica
Editore La Tartaruga (Milano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 470
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788877384058
 
17,50

In questo saggio che analizza tutto il pensiero psicoanalitico del 1900, Juliet Mitchell riporta all'attualità il problema dell'isteria. In un presente minato dalle guerre, costellato di catastrofi naturali, di grandi flussi migratori, di terrorismo e violenza, la condizione isterica infatti esiste ancora sotto altri nomi: trauma, attacchi di panico, anoressia, personalità multiple e perfino la sindrome della guerra del Golfo che ha colpito i soldati americani. La Mitchell sostiene, usando esempi storici, letterari e psicoanalitici, che l'isteria non è mai scomparsa, anzi, svelando la storia segreta dell'uomo isterico, libera le donne da un pesante stereotipo che ha sempre legato i sintomi dell'isteria al genere femminile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.