Il volume contiene importanti consigli per gli aspiranti registi e montatori, e fornisce uno sguardo preciso e dettagliato sui principi e sulle pratiche artistiche ed estetiche del montaggio video e audio. Attraverso l'analisi di numerose sequenze tratte da film e video classici e contemporanei, viene ricostruita un'esaustiva storia del montaggio. Il libro da una parte presenta idee e stili di editing grazie ai quali il regista ha la possibilità di potenziare gli strumenti visivi a sua disposizione e, dall'altra, si occupa delle scelte narrative che un montatore potrà compiere in relazione alla teoria, alla storia e alla pratica. Toccando anche alcuni temi poco trattati, come l'influenza delle nuove tecnologie e il prevalere dello stile sul contenuto, si esamineranno le caratteristiche del montaggio nella narrazione non-lineare. In questo secondo viene approfondita l'influenza che le nuove tecnologie e MTV hanno avuto sul linguaggio cinematografico.
Il montaggio. Volume 2
Titolo | Il montaggio. Volume 2 |
Volume | 2 - Lo stile MTV e la narrazione non-lineare |
Autore | Ken Dancyger |
Traduttori | C. Puleo, F. Sicuri, M. Sabatino |
Collana | Manuali |
Editore | Audino |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788875270476 |