Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mankell (su) Mankell. Il creatore del commissario Wallander si racconta

sconto
5%
Mankell (su) Mankell. Il creatore del commissario Wallander si racconta
Titolo Mankell (su) Mankell. Il creatore del commissario Wallander si racconta
Autore
Traduttore
Collana Gli specchi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 342
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788831712323
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Frutto di numerosi incontri dell'autrice con Henning Mankell che si sono susseguiti nell'arco di un anno in Svezia e Francia, questo libro racconta l'infanzia dello scrittore svedese in una piccola città nel nord della Svezia, di sua madre assente che ha lasciato il marito e tre figli piccoli, delle donne, l'amore, la paura della morte, la paura di contrarre la malaria o I'AIDS, l'importanza della natura e della letteratura nella sua vita, e racconta anche la storia delle sue opere e soprattutto la sua visione del mondo. Ne esce un ritratto molto personale di Mankell, l'idealista, il socialista, il calvinista ma più di tutto emerge con forza l'uomo privato che vive con un piede nella neve svedese e con l'altro nella sabbia dell'Africa. Henning Mankell che, tra le altre cose, ha scritto la serie del commissario Kurt Wallander, è tradotto in oltre quaranta lingue e i libri che ha venduto in tutto il mondo messi insieme equivalgono a un migliaio di copie per ogni giorno della sua vita. "Mankell (su) Mankell" comprende contributi di Eva Bergman, Desmond Tutu, Horst Kòhler, Dan Israel e Kenneth Branagh.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.