Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Empatie. L'esperienza empatica nella società del conflitto

Empatie. L'esperienza empatica nella società del conflitto
Titolo Empatie. L'esperienza empatica nella società del conflitto
Autore
Collana Minima, 144
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 220
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788860309716
 
13,00

 
Ordinabile
L’empatia è l’esperienza che mette di fronte all'esistenza dell’altro come altro, alla sua unicità e differenza. Non è un sentimento di simpatia o di compassione. Non produce somiglianze o sintonie, ma movimenti imprevisti e diversificati verso i nuovi pensieri e desideri generati dall'incontro fra due esseri umani. Proprio la diversa qualità delle relazioni porta in primo piano modalità dell’esperienza empatica, come l’empatia senza simpatia e l’empatia negativa, rimaste fin qui ai margini della riflessione. Esse rappresentano una chiave essenziale per mettere a fuoco e definire il ruolo dell’empatia in contesti più ampi di genere narrativo, culturale e istituzionale, quali l’immaginazione letteraria e l’attività giudiziaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.