Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le costanti e le varianti. Volume Vol. 1

Le costanti e le varianti. Volume Vol. 1
Titolo Le costanti e le varianti. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana L'anima e le forme. Teoria letteraria, letterature comparate, 3
Editore Del Vecchio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 599
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788861102217
 
25,00

 
Scrivere la storia della letteratura significa usare concetti e racconti che accorpano la pluralità delle opere e individuano costanti e varianti, epoche e tendenze. Ciò accade soprattutto in età moderna, quando la cultura comincia a pensare in modo storico, il numero delle opere cresce, il campo letterario si allarga, i canoni mutano incessantemente e hanno un perpetuo bisogno di ridefinizione. Le costanti e le varianti intende riflettere sulle continuità, sulle rotture e sulle categorie che scandiscono la storia della letteratura. Che cosa accade nel passaggio dal sistema letterario premoderno a quello moderno? E come immaginare le categorie con cui si è cercato di creare delle partizioni nella letteratura degli ultimi secoli?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.