Il nesso problematico della metafora con le altre figure retoriche di significato e l'esame del suo ruolo nel linguaggio sono tali da aver contribuito essenzialmente e segnare in profondità il pensiero occidentale a partire dai suoi lontani inizi nella filosofia presocratica. Il libro ne tratta in rapporto al pensiero odierno, soprattutto a quello dell'ultimo quarto del secolo scorso. Vi sono centrali, a tale riguardo, tematiche sul ruolo della metafora nello spazio del nostro universo culturale elaborate da alcuni autori che del pensiero contemporaneo. A dare però il tono fondamentale del volume è l'idea che la metafora sia il parallelo tropologico e linguistico di manifestazioni di transito caratterizzanti l'insieme dell'esperienza umana. Al centro di tutta la riflessione che vi viene articolata sta quel fenomeno di traslazione, modello di ogni rito di passaggio e di iniziazione, che è per noi la morte. Vi si argomenta che proprio dal sapere la morte, dalla consapevolezza del nucleo necessario di questo fatto conclusivo della vita umana, si sviluppi pienamente anche la portata metaforica del linguaggio, del suo evolversi e continuo mutare.
- Home
- Percorsi filosofici
- Metafora e linguaggio
Metafora e linguaggio
Titolo | Metafora e linguaggio |
Autore | Livio Bottani |
Collana | Percorsi filosofici |
Editore | Mercurio |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788895522647 |
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica