Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tenuto per mano da Dio. Lineamenti e critica della religiosità normale

Tenuto per mano da Dio. Lineamenti e critica della religiosità normale
Titolo Tenuto per mano da Dio. Lineamenti e critica della religiosità normale
Autore
Editore QuiEdit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 316
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788864642727
 
19,00

 
In questo lavoro si affrontano questioni dibattute nel campo della sociologia della religione. "Come?", potrebbe subito dire qualcuno. "Ancora sociologia? Ma se perfino in televisione han detto che la sociologia si è volatilizzata perché la società è scomparsa! E sociologia della religione, poi: oggi, nella postmodernità! A che serve tornare a parlare di queste cose? A chi vuoi che interessi!". Spiacenti per chi avanza simili dubbi, qui si torna a discutere sul ruolo della religione nella strutturazione sociale della normalità, dell'ovvietà, e sull'importanza di rivalutare chi è considerato socialmente e religiosamente deviante, anormale. Il tutto focalizzato su un tema circoscritto: l'identità religiosa. Vi sarà ancora un uditorio che s'interessa a queste cose, curioso di sapere, ad esempio, perché, percorrendo il cammino della secolarizzazione, si può essere indirizzati verso la religione? Per come è costruito ed esposto, il testo va assunto lentamente, a piccoli sorsi, come un farmaco. Così può diventare un sussidiario con cui ognuno può fare un vigoroso esame di coscienza, o forse anche un breve e singolare corso di esercizi spirituali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.