Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De estética y poéticas en España (1830-1930)

De estética y poéticas en España (1830-1930)
Titolo De estética y poéticas en España (1830-1930)
Autore
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua spagnolo
Pagine 272
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788833154466
 
58,00

 
Il libro raccoglie saggi apparsi in luoghi e tempi diversi, con due opere inedite, al fine di mostrare una linea interpretativa di un processo estetico che si svolge lungo cento anni. Si tratta di un processo che inizia con l'irruzione in Spagna di un romanticismo (1830) che in Europa è chiamato ‘romanticismo classico’ o ‘classicismo romantico’, e si conclude con la comparsa, un secolo dopo, di un cosiddetto ‘nuovo romanticismo’. Il concetto è qui visto come una categoria mentale universale e costante dello spirito, che periodicamente compare nel processo evolutivo dell'arte occidentale. In questo senso l'ombra di Victor Hugo si proietta su tutto l'Ottocento, fornendo il concetto di rottura estetica e politico-sociale rispetto all'epoca precedente. Analoga è la funzione di Góngora, che presiede i primi decenni del secolo su richiesta della ‘passione della forma’, e poi quella di Cervantes, recuperata in virtù del rinnovato interesse per i contenuti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.