L'Italia appare agli osservatori come un paese dalle grandi potenzialità che tuttavia, nonostante un'intraprendenza imprenditoriale assai diffusa, si trova oggi a mal partito di fronte alla crisi internazionale. È una questione che ha molti aspetti problematici e che richiede un lavoro attento di diagnosi, di prognosi e di terapia. Luca Meldolesi sposta l'accento dalle politiche e dai funzionamenti correnti che, all'atto pratico, denunciano purtroppo tante carenze a ciò che manca nell'intervento e nello strumento amministrativo. È la politica economica degli "anelli mancanti": un orientamento migliorativo e complementare rispetto a quelli generalmente perseguiti; un punto di vista inedito, elaborato per gradi, attingendo a una lunga esperienza di lavoro e di proposta. Raccolti inizialmente al sud e al governo, questi anelli che mancano - ma che è possibile reperire - si sono dimostrati strumento assai versatile per un ampio spettro di problemi che riguardano l'intero paese e suggeriscono strade molteplici, spesso inusuali, per ottenere progressi adiacenti nella medesima direzione, a livello locale e nazionale. L'impostazione seguita, infatti, ha una valenza generale e risulta particolarmente utile per irrobustire la crescita economica di zona; per rafforzare i tessuti imprenditoriali di PMI; per curare situazioni di irregolarità e scarsa qualità del lavoro e di discriminazione sociale; per aggredire condizioni specifiche di degrado e di povertà. Introduzione di Giuliano Amato.
Il nuovo arriva dal Sud. Una politica economica per il federalismo
Titolo | Il nuovo arriva dal Sud. Una politica economica per il federalismo |
Autore | Luca Meldolesi |
Collana | I nodi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 299 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788831797085 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica