Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976)

Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976)
Titolo Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Cavalcavia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788894652512
 
20,00

 
Dai gruppi di giovani che frequentano le baracche fino alle lotte per la casa, l’istruzione e i servizi sociali nelle nuove periferie; dai comitati di quartiere alle scuole popolari, passando per i primi contatti tra studenti e operai nel ’68; dal movimento dei detenuti a quello delle donne, fino al tentativo dei disoccupati organizzati di riunire per la prima volta le forze del precariato urbano con quelle degli operai di fabbrica. Questo libro racconta l’inedita stagione di alleanze, solidarietà e conflitti che si sviluppa tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento sulla spinta dei mutamenti e delle mobilitazioni che investono nello stesso periodo l’Italia e il mondo intero. Un percorso capace di incrinare le barriere sociali ancora solide nella Napoli di allora, avviato da studenti e intellettuali per poi espandersi verso strati sociali fino a quel momento estranei a esperienze autonome di organizzazione sindacale e politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.