Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le leggi Livornine (1591-1593)

Le leggi Livornine (1591-1593)
Titolo Le leggi Livornine (1591-1593)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Percorsi nella storia
Editore Debatte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788862972314
 
9,00

La Livornina è la legge fondativa del porto franco e della città di Livorno ed è un documento importante per la storia della tolleranza religiosa. Concedendo la possibilità di professare liberamente usanze e culti, la Livornina, nei secoli del conformismo religioso, favorì l’insediamento di comunità straniere anche non cattoliche. Greci, armeni, inglesi, olandesi, ma soprattutto ebrei sefarditi contribuirono in maniera sostanziale allo sviluppo commerciale e urbanistico della città. Il volume ripercorre le tappe che hanno portato alla stesura della legge nel 1593; è corredato da un apparato iconografico che include anche fotografie dei documenti originali conservati nell'Archivio di Stato di Firenze. Il testo è accompagnato poi della trascrizione della Livornina e di altre carte fondamentali per le modifiche apportate dalla prima stesura del 1591 e la registrazione finale della legge due anni più tardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.