Sabato 2 novembre segna il quarantanovesimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini, ritrovato senza vita nel 1975 sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia. A quasi cinquant’anni dal delitto, la giornalista Lucia Visca pubblica Pasolini 1975-2025 per ricostruire, con testimonianze dirette e documenti d’archivio, una vicenda che ancora oggi rappresenta un enigma irrisolto. Visca, la prima cronista a giungere sulla scena del crimine, racconta il contesto di quella notte e il rapporto tra Pasolini e Ostia, un luogo che per il poeta e regista rappresentava contraddizione, fascino e pericolo. In "Pasolini 1975-2025", l’autrice esplora il legame complesso di Pasolini con Ostia, dove spesso si recava in cerca di ispirazione e confronto con realtà diverse dalla sua. Il libro ricostruisce la sua figura attraverso immagini e documenti dell’epoca, che compongono un mosaico di pensieri e immagini, ritraendo un intellettuale profondamente legato al dibattito sociale e politico del suo tempo. Fotografie d’archivio, scattate dai più importanti fotoreporter dell’epoca, accompagnano il testo, creando una cronaca visiva della sua vita e del momento finale di quel 2 novembre. Lucia Visca punta i riflettori anche sul ruolo del crimine nella memoria collettiva italiana, un caso che coinvolse subito l’opinione pubblica e che da subito sollevò interrogativi, sospetti e controversie. Attraverso una selezione di documenti ufficiali, trascrizioni e testimonianze, l’autrice affronta gli indizi di un’epoca e di un sistema che parve da subito ostile e reticente di fronte alla figura scomoda di Pasolini. Molti degli atti dell’inchiesta e delle testimonianze emersi in questi decenni mantengono aperto il dibattito su un’oscura vicenda della storia contemporanea italiana. Il ritratto che ne emerge è quello di un intellettuale libero e, per molti, difficile da interpretare o accettare. Pasolini resta un punto di riferimento per la cultura italiana e internazionale, ma la sua eredità è segnata da conflitti e riflessioni irrisolte. Visca restituisce al lettore l’immagine di un pensatore che sfidava con forza ogni ipocrisia e che ancora oggi continua a porre domande e suscitare riflessioni. Con Pasolini 1975-2025, Lucia Visca offre uno sguardo personale e documentato su una delle figure più enigmatiche e ribelli del Novecento italiano. L’anniversario della morte di Pasolini è un momento di riflessione su una vita dedicata a esplorare e a rappresentare, senza mediazioni, il lato oscuro e affascinante della società italiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pasolini 1975-2025. Un mistero italiano
Pasolini 1975-2025. Un mistero italiano
| Titolo | Pasolini 1975-2025. Un mistero italiano |
| Autore | Lucia Visca |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | All Around |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9791259990150 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

