Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945)

Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945)
Titolo Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945)
Autori ,
Editore Aviani & Aviani editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 236
Pubblicazione 01/2010
Numero edizione 2
ISBN 9788877721129
 
18,00

Primo e due maggio 1945. L'attenzione viene concentrata su questi soli due giorni con il proposito di ridare memoria alla controversa vicenda dell'eccidio di Ovaro. Viene così ricostruito lo scenario e la puntuale scansione dei tempi e degli eventi. La Liberazione è imminente. I poteri civili non sono stati rinnovati. Le diverse forze partigiane operano in assenza di un comando unico. La controparte, costituita dall'intero corpo cosacco di occupazione, si prepara all'esodo e usa una via di ritirata del tutto imprevedibile che coinvolge anche Ovaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.