Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo ius belli: dal Decretum di Graziano al diritto internazionale vigente. Ricognizione e analisi delle fonti canoniche e internazionali

Lo ius belli: dal Decretum di Graziano al diritto internazionale vigente. Ricognizione e analisi delle fonti canoniche e internazionali
Titolo Lo ius belli: dal Decretum di Graziano al diritto internazionale vigente. Ricognizione e analisi delle fonti canoniche e internazionali
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore EDUCatt Università Cattolica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788893355483
 
61,00

 
«La triste attualità del tema della guerra, specialmente in ragione delle tante vittime innocenti che essa ha causato e continua a causare in diversi angoli del mondo, porta coloro che si occupano di diritto internazionale e, a maggior ragione i discepoli di Gesù Cristo, a riflettere sempre di nuovo sui fondamenti di questa realtà, specialmente al fine di regolamentarne l'uso e limitarne i danni. La finalità del diritto e del diritto internazionale in particolare, e quella di garantire l'armonia pacifica nella vita della comunità umana e degli Stati, rispondendo alla tentazione della dittatura del più forte con la forza razionale della legge, perché l'arbitrio non abbia la meglio e la violenza non diventi pericolosa e incontrollata, specialmente nell'epoca contemporanea, dove con lo sviluppo delle tecnologie applicate anche all'ambito militare, si e giunti a confezionare armi sempre più potenti e distruttive, che mettono a repentaglio l'esistenza stessa dell'umanità e della Terra tutta.» (dall'Introduzione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.