Per un lungo periodo il dibattito sulla transizione al socialismo, e quindi sulla pianificazione, è stato marcato in misura eccessiva dall'influenza della scuola sovietica, che ha assunto una posizione egemonica nel pensiero marxista internazionale e nel movimento comunista e operaio in generale. Questa situazione ha condotto a non pochi scontri, e perfino rotture nel movimento rivoluzionario internazionale e a una perdita della capacità di creazione, sviluppo e messa a fuoco critica del pensiero marista. La ormai da tutti riconosciuta natura globale e sistemica della crisi riapre il dibattito su quale possibile risposta; l'ingovernabilità di tale crisi e il consolidarsi del Socialismo del XXI Secolo nei Paesi dell'ALBA riaccende l'ipotesi della superiorità della pianificazione socio-economica rispetto al mercato selvaggio. Uno sviluppo pianificato riduce il costo economico-sociale al minimo ed offre le massime possibilità di soddisfazione delle necessità dell'uomo in un processo in divenire della costruzione di una società nuova. La pianificazione nel socialismo affronta ciò nonostante i limiti nella stessa misura in cui dipende da fattori oggettivi e soggettivi che non possono essere previsti e controllati in anticipo. Nella costruzione del socialismo è evidente che è sempre l'attualizzazione contestualizzata nel reale che deve guidare la pratica dell'ideale. Il socialismo è un processo in divenire, è una costruzione, ed esiste perché lo determinano gi uomini, non è dato, va costruito giorno per giorno nei contesti differenti nei quali ci troviamo a essere soggetti di classe attivi del processo storico. Essendo un movimento reale, quindi un processo, il socialismo ha le sue contraddizioni, ma il metodo scientifico marxiano permette di porsi davanti alle contraddizioni e proprio perché le condizioni ci sono, avere il metodo per affrontarle e superarle. Riacquisire, quindi, il senso della storia sapendo che il socialismo è una politica e un modello di organizzazione economica e sociale che non può e non deve prescindere dal corso degli eventi storici. Ecco perché, la sfida attuale di Cuba riguarda tutti coloro i quali considerano che un altro mondo non è soltanto possibile ma anche necessario, e da subito; questa sfida riguarda anche tutti noi che lavoriamo nel cuore capitalista, al centro del sistema imperialista. Si tratta di rilanciare la validità concreta della pianificazione socialista, abbandonare definitivamente l'approccio eurocentrico e la deriva trasformista che vuole la tattica come strategia, sapendo invece accettare il terreno delle conquiste immediate e parziali come attuazione del programma minimo di classe, ma sempre e tutto interno alla strategia della trasformazione radicale e del superamento del modo di produzione capitalista.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il Tocororo e l'uragano. La pianificazione socio-economica come risposta alla crisi globale
Il Tocororo e l'uragano. La pianificazione socio-economica come risposta alla crisi globale
| Titolo | Il Tocororo e l'uragano. La pianificazione socio-economica come risposta alla crisi globale |
| Autore | Luciano Vasapollo |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Editore | Zambon Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 600 |
| Pubblicazione | 10/2011 |
| ISBN | 9788887826746 |
€25,00
Libri dello stesso autore
PIGS. La vendetta dei maiali. Per un programma di alternativa di sistema: uscire dalla UE e dall’Euro, costruire l’Area Euromediterranea
Luciano Vasapollo, Joaquin Arriola, Rita Martufi
Edizioni Efesto
€15,00
PIGS. La vendetta dei maiali. Per un programma di alternativa di sistema: uscire dalla UE e dall’Euro, costruire l’Area Euromediterranea
Luciano Vasapollo, Joaquin Arriola, Rita Martufi
Edizioni Efesto
€12,00
Chávez presente! La resistenza eroica della rivoluzione bolivariana
Luciano Vasapollo
Edizioni Efesto
€15,00
Guerrigliero del tempo. Conversazioni con il leader storico della rivoluzione cubana. Volume Vol. 1
Fidel Castro, Katiuska Blanco Castiñeira
Zambon Editore
€35,00
Forme e problemi delle transizioni post-capitaliste del XXI secolo. Percorsi dell'alba nel socialismo possibile
Luciano Vasapollo, Rita Martufi
L'Ideale
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare
Fabrizio Barca, Enrico Giovannini
Laterza
€15,00
Emirati: nulla è impossibile. Guida al nuovo centro mondiale del business
Giovanni Bozzetti
Mondadori Electa
€18,90
L'economia del valore. La nuova sfida del capitalismo moderno
Michael Griffiths, John Lucas
Mondadori
€25,00
Il trionfo dell'ingiustizia. Come i ricchi evadono le tasse e come fargliele pagare
Emmanuel Saez, Gabriel Zucman
Einaudi
€17,50
Storia segreta del capitalismo italiano. Cinquant'anni di economia finanza e politica raccontati da un grande protagonista
Cesare Romiti, Paolo Madron
Longanesi
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

