Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La regalità di Dio. Metafora ebraica e contesto culturale del Vicino Oriente antico

La regalità di Dio. Metafora ebraica e contesto culturale del Vicino Oriente antico
Titolo La regalità di Dio. Metafora ebraica e contesto culturale del Vicino Oriente antico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Supplementi alla rivista biblica, 32
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 02/1998
ISBN 9788810302200
 
23,50

In questo volume l'autore formula l'ipotesi che il re d'Israele sia stato, con tutti i limiti che caratterizzano ogni esperienza umana, un veicolo non trascurabile della rivelaziuone della regalità divina nella storia. Trono, corona, scettro, palazzo e tempio, ascesa e declino del regno storico d'Israele trasmettono i loro segni al re divino, il Re vittorioso del Salterio: il simbolo del Regno di Dio assume cioè in se stesso i tratti della tradizione regale del vicino Oriente antico. La ricerca è condotta su materiale storico e letterario e pone in contrappunto l'immagine della regalità nella Bibbia (specie nei Salmi) e nell'esperienza storica della cosiddetta Mezzaluna fertile (Egitto, Mesopotamia, regione siro-babilonese).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.