Nonostante le differenze marginali, il Rinascimento resta, sul piano storico, un fenomeno globale di autentica realtà: la parola «Rinascita», menzionata fin dal Quattrocento, esprime tutto l'impeto dell'entusiasmo intellettuale a cui partecipano i contemporanei di questo avvenimento. Nell'agitata Europa agli inizi del secolo XV cominciano a delinearsi nuove e importanti svolte di carattere spirituale, politico e sociale. L'Italia più di ogni altro paese beneficia di una solida base storica: la coscienza di un grande passato, la sua «romanità», e ne trae quella feconda energia che anima il suo pensiero e la sua arte.
Il primo Rinascimento. Arte italiana 1400-1460
Titolo | Il primo Rinascimento. Arte italiana 1400-1460 |
Autore | Ludwig H. Heydenreich |
Traduttore | M. Lenzini |
Collana | Bur arte |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788817101028 |