Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettera aperta sulla diversità

Lettera aperta sulla diversità
Titolo Lettera aperta sulla diversità
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Enne
Editore Intrecci Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788831398237
 
7,00

 
"Il percorso professionale e umano di Luigi Falco, docente di sostegno nelle scuole superiori e scrittore, diventano una lettera aperta sulla "diversità", argomento quanto mai attuale e dai risvolti fin troppo spesso drammatici. Un diario epistolare fluido e coinvolgente, scritto in maniera diretta e senza retorica, ma con la consapevolezza che oggi sia assolutamente necessario fare chiarezza sul concetto di diversità: culturale, fisica, sociale, relazionale, cognitiva. La diversità considerata, finalmente, come un'opportunità e una ricchezza: un percorso di crescita personale, nonché - come nel caso di Luigi - anche professionale, che getta una luce nuova su stereotipi e cliché che precludono la strada a una vera e compiuta inclusione. Come dice il nostro autore: il colore della pelle, la lingua, la professione religiosa, la provenienza geografica, ancora oggi alimentano quella che potremmo definire un'entropia culturale, un disordine universale che produce impulsi di rabbia e desolazione. La diversità alimenta sentimenti contrastanti dove l'identità personale e quella sociale spesso non coincidono, rappresentando ostacoli insormontabili nella costruzione di un assetto relazionale e culturale nuovo, equo e solidale. In questo contesto la disabilità rende tutto pi difficile, perché le persone in situazioni di handicap ci pongono domande urgenti di aiuto e comprensione, alle quali non riusciamo sempre a dare risposte adeguate. Con la sua lettera sulla diversità, Luigi Falco traccia un sentiero che raggiunge luoghi nuovi, in cui si afferma senza pi paura che siamo tutti diversi ed questo il valore aggiunto di ciascuno di noi. L'utilizzo di metafore e racconti un espediente narrativo efficace e coinvolgente, che rende la disamina dell'autore una riflessione condivisibile e non didascalica, per avvicinare al tema non soltanto gli addetti ai lavori, ma tutti noi."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.