Nel 2014 usciva "C'era una volta un bambino …" (libro di straordinario successo, giunto alla quarta edizione), in cui il prof. Gallimberti, unendo la ricerca neuroscientifica alle più elementari basi del buon senso, analizzava i disagi e le dipendenze dei giovani con l'avvento dell'Era digitale e proponeva "tre regole d'oro" per affrontare e arginare questi nuovi problemi rivolgendosi soprattutto ai genitori e a quanti si trovavano ad avere responsabilità educative. Con questo nuovo libro, "Eppure, quel bambino c'è ancora …", alla luce dei non pochi rischi che l'Era digitale nel suo progredire comporta e che i dati numerici e i fatti di cronaca di questo ultimo decennio attestano, lo scienziato torna a confrontarsi con il tema delle moderne dipendenze che stanno rapidamente investendo le nuove generazioni. Dipendenze da uso smodato e incontrollato di smartphone, computer, social media ecc. In anni di ricerche con il suo team di esperti, avvalendosi anche di molti contributi scientifici nazionali e internazionali, Gallimberti propone con forza l'ipotesi che i comportamenti a rischio di sviluppare una dipendenza "moderna" abbiano un'origine neurologica. La diretta conseguenza di tale visione delle cose comporta che, se si vuole prevenire l'insorgenza di tali dipendenze, si deve intervenire prima che determinate alterazioni neurologiche divengano irreversibili. Questo obiettivo può ancora essere raggiunto, nella prospettiva di un profondo cambiamento culturale, agendo su specifici fattori ambientali che sono responsabili primi delle modificazioni cerebrali cui stiamo assistendo. Dunque, un vero e proprio grido di allarme: che rende indispensabile affrontare e combattere quanto ormai è già in atto da tempo. Il libro offre risposte chiare, efficaci e facilmente applicabili alle domande che oggi ormai tutti ci facciamo, attualizzando e riproponendo tre fondamentali regole "d'oro" ai genitori e a chi ha la responsabilità educativa dei figli di oggi e di domani: tre regole di buon senso ritenute dall'Autore ormai imprescindibili se si intende attuare un vero progetto di prevenzione a tutela della loro salute.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione
Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione
sconto
5%
Titolo | Eppure, quel bambino c'è ancora... Moderne dipendenze e prevenzione |
Autore | Luigi Gallimberti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Logosinopie, 53 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788872328552 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La buona nanna. Bambini sani e forti
Luigi Gallimberti, Sonia Chindamo, Graziella Madeo
Book Editore
€12,00
€11,40
sconto
5%
La fabbrica della luce. Dipendenza da cocaina: come sconfiggerla
Antonello Bonci, Luigi Gallimberti
Rizzoli
€16,00
€15,20
C'era una volta un bambino... Le basi neuroscientifiche del buon senso
Luigi Gallimberti
Book Editore
€14,00
€11,00
€10,45
Guarire il paziente, curare la persona. Dalla clinica alla prevenzione delle dipendenze
Luigi Gallimberti
Rizzoli
€14,00
sconto
5%
Sleep tight. Healthy and strong children
Luigi Gallimberti, Sonia Chindamo, Graziella Madeo
Book Editore
€12,50
€11,88
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€20,00
€19,00
€16,00
€15,20
sconto
5%
Mentre la tempesta colpiva forte. Quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza
Alberto Pellai
De Agostini
€15,90
€15,11
€14,00
€13,30
€12,00
€11,40
sconto
5%
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale
Nick Chater
Ponte alle Grazie
€20,00
€19,00
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€14,00
€13,30
€16,00
€15,20
sconto
5%
Meravigliose. Tour guidato all'interno di noi stesse
Claudia Parzani, Francesca Isola
Il Sole 24 Ore
€14,90
€14,16
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica