Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mo ve conde na storie. Storie e poesie nel dialetto di Accettura

Mo ve conde na storie. Storie e poesie nel dialetto di Accettura
Titolo Mo ve conde na storie. Storie e poesie nel dialetto di Accettura
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Wip Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 210
Pubblicazione 08/2013
ISBN 9788884592644
 
15,00

 
Il testo contiene l'antica saggezza popolare, espressa nei racconti e nei detti tramandati di padre in figlio, del popolo di Accettura, una cittadina lucana in provincia di Matera, negli ultimi decenni venuta alla ribalta nazionale per la sua Sagra del Maggio. I racconti sono delle storie popolari che si usavano raccontare la sera, soprattutto d'inverno quando le notti erano lunghe e non c'erano ancora gli strumenti di svago come il cinema e la televisione. Sono storie che hanno come protagonisti personaggi religiosi, come Gesù Cristo, la Madonna e i santi, e terminano quasi sempre con un proverbio di quelli molto noti e non è facile dire se è la storia a generare il proverbio o il proverbio a generare la storia. Anche le poesie si rifanno a detti popolari ed hanno uno stile popolare, con frequenti rime ed assonanze, con riprese di una parola o di un intero verso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.