Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo alla prova del male. Ottimismi moderni e interrogazione credente

sconto
5%
L'uomo alla prova del male. Ottimismi moderni e interrogazione credente
Titolo L'uomo alla prova del male. Ottimismi moderni e interrogazione credente
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Disputatio, 27
Editore Glossa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 165
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788871054056
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio promosso dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrio-nale di Milano nel febbraio 2017. L’esperienza del male è una leva che scardina l’esistenza, perché ne mette radicalmente in questione il senso. Anche i tentativi razionalistici di ricondurre ad un ordine superiore l’ineluttabilità del male falliscono nell’obiettivo di comprenderlo come il non-dovuto per l’uomo. Tenere aperta la domanda è anzitutto una questione di fedeltà alla condizione umana, da indagare con rispetto e disincanto nei meandri del suo desiderio, fin nell’abisso dei fallimenti deliberati e subiti. La testimonianza della fede cristiana non offre una su-perficiale consolazione. Anzi, per certi versi significa una radicalizzazione del tratto scandaloso del male, perché lo mette sulla scena di un dramma che coinvolge Dio stesso. L’attestazione biblica genera una storia delle dottrine che l’intelligenza teologica è chiamata a ripensare in ordine al mistero della libertà, pericolosamente sospesa alla possibilità del suo scacco, e inauditamente esposta alla sovrabbondanza della grazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.