Un libro riccamente illustrato che indaga i molti modi in cui le iniziative private hanno contribuito e ancora contribuiscono alla promozione dell’arte nella sfera pubblica e alla creazione e allo sviluppo delle istituzioni museali del territorio. Composto da nuclei tematici, Condividere l’arte affronta il vasto campo delle relazioni tra i privati – cultori d’arte, studiosi, collezionisti provenienti dagli ambiti più diversi – e la sfera pubblica, ricostruendo una parte dell’ampia rete di collegamenti e snodi che a partire dagli ultimi decenni dell’Ottocento hanno segnato la storia culturale del Bellinzonese. Il collezionismo e il gesto donativo sono qui interpretati per tipologia e motivazioni. Dalla donazione Varrone (1869), all’apertura al pubblico del Museo Villa dei Cedri (1985), sino ai nostri giorni, si susseguono immagini di opere, sculture, documenti d’archivio, ritratti e oggetti rari, tutti legati a una storia personale o di famiglia che spesso si intreccia con quella istituzionale, non senza esiti inattesi determinati a volte da circostanze apparentemente fortuite. Oltre alla storia museale, la ricerca rivela un universo sommerso di storie private e di iniziative collettive animate da personalità attente all’arte, curiose e spesso in movimento dentro e fuori i confini del territorio, presso gallerie, mostre, scavi archeologici. Il lavoro di Manuela Kahn-Rossi consente di ripercorrere le tappe della storia artistica, culturale e politico-sociale del territorio e schiude un ambito di ricerca ancora poco esplorato, ponendo le basi per ulteriori ricerche sulla condivisione dell’arte nel Cantone Ticino e oltre.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Condividere l'arte. Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati
Condividere l'arte. Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati
sconto
5%
Titolo | Condividere l'arte. Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati |
Autore | Manuela Kahn-Rossi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte e fotografia |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791255590811 |
Libri dello stesso autore
€98,00
€93,10
€50,00
€47,50
Consagra. Colloquio con la vita. Catalogo della mostra (Milano, 21 ottobre-18 dicembre 2004)
Manuela Kahn-Rossi, Mario Botta
Mazzotta
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica