Quantificare i rischi in un ambiente di lavoro è il primo passo verso la definizione di misure di mitigazione efficaci che permettano di ridurre al minimo il potenziale impatto sulla salute dei lavoratori. Tuttavia, la misura del rischio è un’operazione complessa che richiede la conoscenza del processo produttivo, delle procedure di monitoraggio e della strumentazione da impiegare. Questo volume presenta una panoramica generale sui principali rischi chimici, biologici e fisici e le indicazioni per impostare le misure necessarie alla verifica dei valori di riferimento forniti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (riportato nel Decreto Legislativo 81/2008). In particolare, per ogni rischio trattato, vengono illustrate le caratteristiche, la strumentazione utilizzata e i suoi principi di funzionamento, le modalità di monitoraggio, il significato dei valori limite di esposizione e i dispositivi di protezione individuale da usare per mitigare il rischio.
Le misure in campo come base per la valutazione del rischio negli ambienti di vita e di lavoro
Titolo | Le misure in campo come base per la valutazione del rischio negli ambienti di vita e di lavoro |
Autori | Marcello Imbriani, Sergio Ghittori, Roberta Pernetti, Enrico Oddone |
Editore | Medea |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788866931553 |