Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività

La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività
Titolo La progettazione di una sedia. Il design tra scienza e creatività
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Editore Editrice Dedalo Roma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788886599641
 
22,00

La sedia, intesa come postazione di lavoro, simbolo del passaggio dall'homo erectus all'homo sedens, provoca danni alla colonna vertebrale e ai muscoli: lo stare seduti per molto tempo è di per sé una condizione dannosa a cui si aggiungono i danni dovuti a cattive posture dovute a sedie mal progettate. Si impone, quindi, la progettazione di una sedia ergonomica. Fondamentali, in una tale progettazione, sono l'aspetto scientifico della seduta, l'ergonomia, l'antropometria, la variabilità dell'utenza e l'aspetto simbolico del "senso del sedersi". Questa è la tesi di dottorato dell'autore, in cui la progettazione della sedia è sviluppata esplorando le relazioni esistenti nel design tra gli aspetti scientifici e di creatività.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.