Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controcorrente

Controcorrente
Titolo Controcorrente
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore L'Inedito
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 46
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791280915160
 
10,00

 
Quanto è “utile” la poesia? Non lo è. La poesia è inutile in questo sistema annichilente. “Produci, consuma, crepa”, si urlava nelle piazze negli anni ‘70. E passiamo la nostra vita a produrre, consumare, e infine crepiamo, inesorabilmente. Durante questa abominevole quotidianità, dei lampi di bellezza, di umanità, di speranza nella bontà dell’esistere. Un occhio diverso dal nostro, dal sentire comune, dal soffocante qualunquismo. È lo sguardo del poeta. Il poeta inutile, il poeta fine a sé stesso, il poeta testardo, che non si arrende. Che nonostante tutto ha la volontà insopprimibile di liberare la propria anima in versi. Ecco la poesia, ecco una cosa che “non serve a nulla”, ma così indispensabile per resistere, sempre. “Ti insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece.” (Pier Paolo Pasolini). Insieme al vento, aggiungo io.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.