Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo sviluppo dell'ascocarpo

Lo sviluppo dell'ascocarpo
Titolo Lo sviluppo dell'ascocarpo
Autore
Editore Photocity.it
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788866823407
 
9,00

 
Dopo il libro "Il tartufo" ho sentito la necessità di pubblicare questo supplemento per descrivere in maniera lineare e completa la formazione e lo sviluppo del corpo fruttifero. L`osservazione in vitro di probabili primordi, ma sopratutto la scoperta degli ascogoni all`interno dell`ascocarpo, fatti descritti e illustrati nel testo sopra citato, impongono una ricostruzione completa del modello di evoluzione dell`ascoma. Questo infatti non può più essere spiegato partendo da una struttura apotecioide che diffonde l`apparato sporofitico all`interno di una massa sterile. La realtà è completamente diversa, più semplice, più logica: non si parte da una struttura apotecioide in un contenitore sterile, ma da una forma sferoidale fertile, già simile agli ascomi maturi, all`interno della quale, con la crescita, si formano le vene sterili per la degenerazione degli ascogoni. Nessuno aveva visto gli ascogoni all`interno dei corpi fruttiferi, a pensare ce ne sono tantissimi, addirittura diventano ben visibili ad occhio nudo quando formano, una volta degenerati, le vene sterili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.