Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto delle minoranze nella nuova Europa. I principi del trattato di Lisbona ed i loro riflessi sul modello dell'autonomia altoatesina

Il diritto delle minoranze nella nuova Europa. I principi del trattato di Lisbona ed i loro riflessi sul modello dell'autonomia altoatesina
Titolo Il diritto delle minoranze nella nuova Europa. I principi del trattato di Lisbona ed i loro riflessi sul modello dell'autonomia altoatesina
Autori , ,
Collana Saggi
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 81
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788849829167
 
12,00

Il Trattato di Lisbona riconosce per la prima volta il principio del rispetto e della tutela delle minoranze tra i valori fondanti dell'Unione Europea. L'ordinamento giuridico comunitario si apre così a un settore rispetto al quale il processo di integrazione europea è rimasto a lungo estraneo. Tali sviluppi sono certamente destinati ad ampliare gli strumenti di tutela a favore dei cittadini "minoritari" in Europa. Come, però, conciliare la difesa di specifiche situazioni identitarie con i principi generali e indifferenziati inerenti il funzionamento del Mercato Unico? E quali riflessi potrà avere il mutato contesto europeo su preesistenti intese internazionali di tutela delle minoranze, quali l'Accordo De Gasperi-Gruber, base del modello autonomistico dell'Alto Adige/Sudtirol? A tale riguardo, che senso ha, a maggior ragione dopo Lisbona, continuare a evocare una "funzione di tutela" dell'Austria (Schutzfunktion) verso i gruppi alloglotti dell'Alto Adige, come taluni ambienti politici austriaci ancora sono soliti fare? Tre diplomatici di carriera, in servizio alla "Farnesina", provano a fornire risposte in questo saggio di straordinaria freschezza ed assoluta attualità. Prefazione di Franco Frattini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.