L'influenza spagnola sorprese il mondo intero allorché si stava profilando la fine della Grande guerra. In un decimo del tempo che era occorso agli uomini per uccidere milioni di simili riuscì a consumare un eccidio enormemente superiore. Questo libro rimane ancorato a una dimensione civile ed è diviso in tre parti. La prima è incentrata sulla storia della Spagnola vista dai versanti sanitario, politico e sociale. La seconda tratta delle conseguenze della malattia sulla popolazione di alcune città e di alcuni paesi dell'Italia, sui conflitti intestini tra sanità civile e militare e sul ruolo svolto dallo Stato. Per queste prime due parti le fonti primarie utilizzate sono diversificate: i registri degli Archivi Diocesani e Parrocchiali in particolare, ma non solo, delle regioni che dopo Caporetto sono state occupate dagli eserciti stranieri; le circolari, ovvero un insieme di fonti di servizio attraverso le quali le amministrazioni pubbliche svolgevano la propria attività interna; la stampa dell'epoca, i registri ospedalieri, i diari, le memorie e le lettere. Si tratta di testimonianze preziose, tra le quali molte inedite, redatte da alte cariche dello Stato, da medici, religiosi, soldati e anche gente comune. Dallo spoglio di queste fonti sono emersi l'impatto che questa malattia ha avuto sulla popolazione, la sua localizzazione geografica, quali furono i centri abitati più martoriati e quali appena sfiorati e il tragitto compiuto dai luoghi dove inizialmente si manifestò fino a quelli dove approdò successivamente, inoltre i provvedimenti profilattici adottati dal governo, l'onnipresente scure censoria e le inevitabili ricadute sulla popolazione, tutto questo all'interno di una società che disponeva unicamente di accorgimenti arginativi non terapeutici. Naturalmente la letteratura sull'argomento ha rivestito una parte non indifferente nell'economia di queste prime parti del testo. La terza parte consiste in un'inchiesta statistico-demografica allargata all'intera Penisola; oggetto di questa sono una cinquantina di località densamente abitate dislocate territorialmente al Nord, al Centro e al Sud. Per questa inchiesta l'unica fonte consultata è lo Stato Civile, per la precisione i registri dei morti: nessun indicatore, infatti, come la fluttuazione nel breve e nel lungo periodo della mortalità può darci la corretta dimensione di un evento catastrofico dalle caratteristiche letali. È stato indagato il corredo informativo di decine di migliaia di defunti (deceduti per tutte le cause in quanto lo Stato Civile non contempla il motivo dei decessi). Ciò che è risultato si confronta con la letteratura esistente sull'argomento, la quale ci indica che la mortalità da Spagnola fluttuava in base all'età dei colpiti e raggiungeva il punto più alto in un distinto periodo della vita, quello che andava dai 18 ai 30 anni, con le femmine che rappresentavano il bersaglio mirato, e non dà invece certezze sui tassi di mortalità e di letalità. I risultati di questa inchiesta correggono e completano queste conclusioni offrendoci delle indicazioni precise su molti aspetti non chiariti: i tassi di mortalità e di letalità vengono definiti con una significativa precisione, così come l'età media alla morte dei maschi e delle femmine; viene fatta luce sulla differente mortalità di genere e sul numero dei defunti in periodo epidemico in confronto numerico con quello dei periodi a regime ordinario di mortalità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- E non saranno mai vecchi... Storia e inchiesta demografica sulla febbre spagnola in Italia
E non saranno mai vecchi... Storia e inchiesta demografica sulla febbre spagnola in Italia
| Titolo | E non saranno mai vecchi... Storia e inchiesta demografica sulla febbre spagnola in Italia |
| Autore | Marco Monte |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 382 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791222736976 |
€26,00
Libri dello stesso autore
A peste, fame et bello libera nos, Domine. Società e sanità nella Patria del Friuli prima dell'Unità: San Giorgio di Nogaro
Marco Monte
Società Filologica Friulana
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio. La trilogia di Nerone. Volume Vol. 1
Alberto Angela
HarperCollins Italia
€18,50
€17,58
sconto
5%
Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)
Bruno Vespa
Mondadori
€20,00
€19,00
sconto
5%
Il sangue degli italiani. 1943-1946. Una storia per immagini della guerra civile
Giampaolo Pansa
Rizzoli
€23,00
€21,85
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€18,60
€17,67
€14,50
€13,78
€15,00
€14,25
€19,00
€18,05
sconto
5%
Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord
Patrick Radden Keefe
Mondadori
€22,00
€20,90
sconto
5%
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
Giovanni Gozzini, Marcello Flores
Laterza
€24,00
€22,80
€40,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

