Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale

Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale
Titolo Futuro. Visioni di una possibile tecnocrazia digitale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 266
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788833636375
 
25,00

 
Viviamo in un momento di grande discontinuità. I cambiamenti osservati fino agli anni 2000 hanno portato a impatti rilevanti, ma non ancora al punto di cambiare in modo strutturale la società e il rapporto tra uomo e scienza. Oggi tali cambiamenti si stanno verificando con velocità esponenziale e durata sempre più breve e potrebbero portare a una nuova era. Il digitale e le tecnologie “allagano” le discipline adiacenti, sia quelle scientifiche che quelle umanistiche, creando però un’opportunità per tutti per comprendere e quindi governare il nostro futuro, senza subirlo. Dopo il mobile e Internet, altre nove "onde tecnologiche" stanno per arrivare, ognuna delle quali convergente, per esempio, con la statistica, la psicologia, la sociologia, la fisica, la chimica, la meccanica, l’antropologia, la biologia, la medicina, l’economia, le scienze della comunicazione ecc. Questo libro vuole essere un contributo per chi si sente "tagliato fuori" ma è curioso, perché gli addetti ai lavori possono e devono essere inclusivi e coinvolgere tutti in questa discontinuità strutturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.