Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Del tragico amore

Del tragico amore
Titolo Del tragico amore
Autore
Collana Saggistica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788866189800
 
18,00

 
"... L'amore di cui parla Pellegrino non è un astratto sentimentalismo. Esso rappresenta la chiusura ontologica del discorso sul tutto. Il legame che unisce gli essenti, che essi credano di volerlo o meno, è l'amore. La necessità dell'accadimento delle cose implica, però, che questo amore sia anche tragico, perché alla sua essenza è legato il manifestarsi del dolore. Nel caos esistenziale del nostro tempo avvertiamo dentro di noi una sensazione di infinita impotenza di fronte alla tragicità degli avvenimenti. Ci consideriamo esseri finiti privi di un valore reale nel mondo. Ma ognuno di noi, nel proprio profondo, è l'unica verità eterna dell'infinito, nei modi finiti e temporali in cui essa è se stessa. Ogni avvenimento è movimento del tutto, la scintilla divina avvolge ogni singolo apparire. E tuttavia il tutto non è il "grande inquisitore" che punisce o premia a seconda dei comportamenti terreni. La vera divinità consiste nella coscienza di ognuno di noi - noi, destinati all'ultimo tratto del cammino dell'infinito, giacché (come dice l'autore) "osserviamo dall'alto, senza vertigini, l'intero percorso che ci ha portato fino a quel punto". Il massimo dolore è un passo verso il "prevalere" dell'amore come legame infinito. Un prevalere definitivo che, nel discorso dell'autore, non si struttura come speranza, bensì come incontraddittoria necessità". (Andrea Berardinelli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.