Questo libro non è la storia del genere 'canzoniere'. Di quella storia [...] il libro indaga solo le premesse, ricercando nel retroterra romanzo e italiano quei fili dal cui intreccio prenderà forma il nuovo genere. Attraverso una analisi che utilizza insieme, pur senza dissimulare le tensioni e le diseguaglianze conoscitive, approcci tecnici e ipotesi storiografiche ad ampio raggio, viene additato un percorso esplicativo che, deviando dalla linea emblematica Siciliani-Stil Nuovo, chiama in causa le componenti narrative e didattiche della poesia duecentesca. Il percorso, coincidente con la preistoria del genere in formazione, termina là dove ne comincia la storia ufficiale, al Canzoniere di Petrarca. Questo testo fondante viene qui esaminato da una doppia angolazione: da un lato, sottoposto ad una analisi minuta delle connessioni intertestuali che assicurano la leggibilità della sequenza come macrotesto, è osservato dal punto di vista del lettore (come dire: di come al lettore si presenti il problema del 'libro'); dall'altro, nell'ottica del suo autore, alla ricerca delle motivazioni biografiche e culturali che portarono Petrarca ad ideare una raccolta di rime in forma di libro. Chiamando in causa la crisi trecentesca dell'istituzione poetica e proiettando su di essa le linee di forza dell'operazione di Petrarca, il libro ambisce a una storiografia non petrarchista del petrarchismo. [dall'edizione del 1989]
- Home
- Letteraria reprint
- Dal sonetto al canzoniere. Ricerche sulla preistoria e la costituzione di un genere
Dal sonetto al canzoniere. Ricerche sulla preistoria e la costituzione di un genere
sconto
5%
Titolo | Dal sonetto al canzoniere. Ricerche sulla preistoria e la costituzione di un genere |
Autore | Marco Santagata |
Collana | Letteraria reprint, 13 |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788867053452 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica