Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'«âge d'or» del Camposanto di Pisa. Pittura e committenza nella prima metà del Trecento

sconto
5%
L'«âge d'or» del Camposanto di Pisa. Pittura e committenza nella prima metà del Trecento
Titolo L'«âge d'or» del Camposanto di Pisa. Pittura e committenza nella prima metà del Trecento
Autore
Collana I libri di Viella. Arte, 32
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 220
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791254690260
 
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
Ordinabile
Il Camposanto di Pisa è stato uno dei luoghi più ammirati, studiati e ritratti d'Europa, ma ancora oggi continua a porre moltissimi interrogativi sulle sue origini. Il nuovo cimitero dell'ecclesia maior che si iniziò a costruire, a partire dal 1277, si configurerà come un edificio senza precedenti grazie alle monumentali pitture che appariranno sulle sue pareti nella prima metà del Trecento a opera di Traini, Buffalmacco e Stefano Fiorentino. Con questo libro si vuole offrire un'inedita prospettiva sulla genesi e il lancio di un progetto davvero rivoluzionario frutto di un'iniziativa civica voluta e sostenuta da una particolare 'joint venture' ante litteram costituita da personaggi di spicco della società pisana trecentesca. Ciò che accadrà all'interno del Camposanto rispecchierà un periodo glorioso per la città di Pisa, proprio dopo la fine del dominio imperiale di Ludovico il Bavaro: quello del 'buon governo' del conte Bonifazio Donoratico della Gherardesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.