Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sociolinguistica dell'Italia contemporanea

sconto
5%
Sociolinguistica dell'Italia contemporanea
Titolo Sociolinguistica dell'Italia contemporanea
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Itinerari. Linguistica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 11/2012
Numero edizione 2
ISBN 9788815239242
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
Lingue, parlanti, società: il volume ruota intorno a questi tre poli e, soprattutto, intorno ai rapporti reciproci e mutevoli che legano gli idiomi a determinati gruppi di individui e a particolari ambiti sociali e spaziali. Come gli altri titoli della stessa serie, anche questo manuale prende le mosse dall'osservazione dei dati linguistici concreti, per giungere solo in un secondo momento a focalizzare l'attenzione sulle nozioni teoriche e metodologiche di base. Tre le prospettive adottate: la vita dei singoli individui vista attraverso i loro comportamenti linguistici, la dinamica storica e sociale dell'Italia linguistica dall'unificazione del 1861 ai più recenti rilevamenti Istat (2006), le lingue o, meglio, i repertori come insiemi di varietà (lingua, dialetto, standard, neostandard e così via). Ne risulta un profilo chiaro e aggiornato sulla situazione sociolinguistica dell'Italia di oggi. Quest'edizione contiene un apparato di esercizi (con soluzione) per consentire al lettore di verificare le nozioni apprese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.