Il libro è una documentata ricerca sulle origini del tarantismo, dagli studi scientifici alle ricerche etno-antropologiche di Ernesto De Martino. La tarantola è l'animale, fabuloso e immaginario che bisogna scacciare attraverso la musica suscitatrice di un ballo sfrenato che diventa, di conseguenza, liberazione e rigenerazione. Il volume offre, anche, una esauriente sintesi dei musicisti e degli orientamenti musicali che hanno trovato nel tarantismo la loro ispirazione. Prefazione di Eugenio Bennato. Postfazione di Walter De Stradis.
Balla taranta mia. Appunti di una tarantata contemporanea
Titolo | Balla taranta mia. Appunti di una tarantata contemporanea |
Autore | Maria Anna Nolé |
Collana | Arte |
Editore | Villani Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788898200375 |