"Per noi la guerra finì a metà mattina del 12 aprile 1945, nell'istante in cui i primi soldati polacchi sfilarono sui loro carri armati lungo la via Emilia, corso principale del nostro paese. Erano preceduti da potenti ruspe le quali, quasi fossero spartineve, sgombravano le montagne di macerie delle case distrutte e rovinate sulla strada. Aprivano in questo modo un passaggio che permettesse l'entrata trionfale dell'esercito alleato, quello stesso esercito attestato fino ad allora sul fiume Senio e che ci aveva martellato continuamente per quattro eterni mesi.I grandi sgomenti, le paure smisurate, gli enormi pericoli, le audaci, assurde speranze che ci tennero compagnia in quei terribili centoventi giorni, sembrava si dissolvessero al rombo dei carri armati alleati. La guerra aveva privato noi ragazzi di occasioni importanti, del tempo dei giochi e della spensieratezza, ci aveva defraudati di regolari corsi scolastici, venuti a mancare per cause di forza maggiore. Riuscimmo però a sopravvivere e questo fu un grande dono. Per tanti, per troppi non fu così. Insieme alle nostre famiglie cercammo di riprendere in mano le redini della vita."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il ritorno alla casa sul fiume Senio. Dopo la bufera della guerra si ricomincia da capo
Il ritorno alla casa sul fiume Senio. Dopo la bufera della guerra si ricomincia da capo
Titolo | Il ritorno alla casa sul fiume Senio. Dopo la bufera della guerra si ricomincia da capo |
Autore | Maria Landi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Carta Bianca (Faenza) |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788897550495 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica