Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'avocazione facoltativa

L'avocazione facoltativa
Titolo L'avocazione facoltativa
Autore
Collana Procedura penale. Studi, 22
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 243
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788834864463
 
26,00

L'avocazione facoltativa presenta aspetti del tutto caratteristici che ne consentono una trattazione autonoma rispetto al più generale tema dell'avocazione, in quanto gli spazi valutativi rimessi in tale ambito al procuratore generale presso la Corte d'appello paiono travalicare i contorni della discrezionalità tecnica normalmente riconosciuta agli organi d'accusa. Inoltre, l'esiguità del dettato positivo esige un notevole sforzo ricostruttivo per individuare gli esatti termini della relativa disciplina non resi espliciti dal legislatore. L'utilità di approfondire lo studio di questo istituto trae spunto anche dall'importante opera di elaborazione compiuta dalla giurisprudenza, il cui ragguardevole contributo interpretativo nella messa a fuoco della fisionomia dell'avocazione facoltativa si è mosso lungo linee coerenti, che ne hanno ampliato gli spazi di operatività, realizzando al meglio la sua funzione di efficace strumento per rimediare alle défaillances degli uffici del pubblico ministero istituiti presso il tribunale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.