Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica

sconto
5%
Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica
Titolo Muzio Clementi e la fondazione della didattica pianistica
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 64
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788881014088
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
L'obiettivo centrale di questo breve saggio è quello di proporre una riflessione sulla produzione didattica di Clementi, che, iniziata nel 1801 con la pubblicazione in 1a edizione del misconosciuto Metodo op. 42, proseguì, poi, con quella dell'Appendix del 1811, culminando, infine, con l'edizione della ben più nota raccolta dei 100 Studi del Gradus ad Parnassum (1817-26). In questo percorso, tracciato per evidenziare eventuali coerenze e/o discontinuità dell'atteggiamento didattico clementiano e per ripensare i principi di "metodo" a cui esso s'ispira, la figura di questo eclettico musicista diventa anche l'occasione per indagare sui complessi intrecci che, a partire dalla seconda metà del Settecento, decretarono la fine della cultura clavicembalistica e favorirono, invece, l'avvento di un nuovo tastierismo legato alla diffusione del fortepiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.