Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'architettura della libertà

novità
sconto
5%
L'architettura della libertà
Titolo L'architettura della libertà
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Ethos/nomos, 27
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791221116663
 
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
Ordinabile
"L'architettura della libertà" è una monografia scientifica di filosofia del diritto e filosofia politica, rivolta a studenti, docenti, ricercatori e attivisti. Il volume esplora come la globalizzazione trasformi le condizioni della libertà, generando nuove forme di dominio che gli Stati non riescono più a contrastare. Attraverso una rilettura critica del neo-repubblicanesimo di Philip Pettit, il libro propone di ripensare la libertà come non-dominio in chiave cosmopolita. Viene introdotta una distinzione tra una concezione ottimale di democrazia globale, adatta a rispondere nell'immediato a situazioni di urgenza e disaccordo, e una concezione ideale, fondata su istituzioni capaci di prevenire strutturalmente il dominio globale. L'opera culmina in una proposta di architettura istituzionale reticolare e multilivello, in grado di rafforzare la legittimità democratica e di aprire spazi effettivi di partecipazione e controllo nelle decisioni di portata globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.