"Questo testo ripropone il ciclo di conferenze che il p. Mariano Magrassi o.s.b., all’epoca monaco dell’abbazia di Genova-Quarto, tenne al «Corso Monastico Benedettino per l’aggiornamento liturgico»; iniziativa, quella, estesa per l’occasione a tutti i Monasteri e Congregazioni Benedettine femminili d’Italia. Il Corso si svolse dal 14 al 19 settembre 1970 presso il Monastero «Santa Umiltà» delle Benedettine Vallombrosane di Faenza con un tema articolato in tre parti: praticamente le stesse che compongono il presente volume, ossia Preghiera, Liturgia e Lectio divina. In queste pagine il lettore si renderà conto ben presto che nel pensiero di Magrassi c’è una sorta di recirculatio tra Liturgia, Bibbia e Padri, dove ognuno dei tre elementi è illustrato e compreso alla luce degli altri due. La Sacra Scrittura diviene Parola viva nel contesto della celebrazione liturgica, la quale diviene, a sua volta, il luogo privilegiato della sua proclamazione. La liturgia è il luogo dell’attuazione sacramentale del mistero della salvezza, che raggiunge il proprio culmine nel mistero pasquale di Cristo. La tradizione patristica è la migliore traduzione in atto, o la visibilizzazione vitale di quanto la Parola comunica e di quanto la liturgia attua." (Dalla Presentazione del Cardinale Marcello Semeraro)
- Home
- Parole per lo spirito
- Preghiera, liturgia, lectio divina
Preghiera, liturgia, lectio divina
in uscita
sconto
5%
Titolo | Preghiera, liturgia, lectio divina |
Autore | Mariano Magrassi |
Prefazione | Marcello Semeraro |
Collana | Parole per lo spirito, 287 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
ISBN | 9788892240933 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica