Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il paradosso Pompei. Storie urbane di affinità ed indifferenza tra la città antica e la Pompei contemporanea

Il paradosso Pompei. Storie urbane di affinità ed indifferenza tra la città antica e la Pompei contemporanea
Titolo Il paradosso Pompei. Storie urbane di affinità ed indifferenza tra la città antica e la Pompei contemporanea
Autore
Editore Arthink
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788885722170
 
20,00

 
Questo volume si propone di illustrare gli esiti di uno studio condotto nell'ambito dell'Assegno di Ricerca dal titolo Pompei: Archeologia e città, coordinato dal professor Francesco Rispoli, professore ordinario di Composizione Architettonica del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, attivato nell'ambito del POR Campania FSE 2007-2013/POR Campania FSE 2014-2020, Asse IV e Asse V. La ricerca si può inquadrare nell'ambito delle attività di studio correlate all'attuazione del Grande Progetto Pompei, nato da un'azione del Governo per rafforzare gli interventi di tutela in particolar modo dell'area archeologica, finanziato con fondi della Comunità Europea. La ricerca parte da un'analisi del territorio di Pompei, volgendo lo sguardo oltre che all'area degli scavi archeologici, anche alla Pompei contemporanea ed ai punti di congiunzione dello spazio urbano, esistenti o negati, con gli scavi archeologici. Lo studio lavora ad un progetto fatto da connessioni urbane tra il sito archeologico e la città nuova che possano innescare processi virtuosi di riqualificazione urbana di parti della città contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.