Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vento, sole, paesaggio: beni comuni rinnovabili. Cosa pensano i cittadini delle energie rinnovabili

Vento, sole, paesaggio: beni comuni rinnovabili. Cosa pensano i cittadini delle energie rinnovabili
Titolo Vento, sole, paesaggio: beni comuni rinnovabili. Cosa pensano i cittadini delle energie rinnovabili
Autori ,
Collana Quaderni
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 104
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788884678393
 
11,00

 
Il libro contiene alcuni risultati di un ampio lavoro di ricerca condotto con l'obiettivo di individuare i fattori che influiscono, favorevolmente o negativamente, sull'accettabilità sociale dei grandi impianti di energia solare o eolica in Sardegna. Viene esposta l'analisi qualitativa effettuata attraverso lo strumento dei focus group. L'indagine è stata svolta nei territori del Sulcis-Iglesiente, del Guspinese e dell'Oristanese. È chiara l'attribuzione ai luoghi di valori identitari, estetici, paesaggistici, produttivi, sui quali l'installazione di impianti eolici o solari può incidere in modo più o meno pesante a seconda delle caratteristiche del sito. L'energia prodotta dal sole e dal vento, ed il paesaggio nel quale si inseriscono gli impianti, vengono da molti considerati come un bene comune, al pari di aria, terra, acqua. Secondo questo punto di vista la gestione di tali risorse comuni deve corrispondere ai bisogni della collettività. Dai gruppi di discussione emerge però una certa sfiducia circa la capacità o la volontà da parte degli amministratori pubblici di lavorare in questo senso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.