Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il codice gestuale nella Commedia e altre cose dantesche

sconto
5%
Il codice gestuale nella Commedia e altre cose dantesche
Titolo Il codice gestuale nella Commedia e altre cose dantesche
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I sensi del testo
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788857582801
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Punto centrale di questa raccolta è l’indagine sulla comunicazione non verbale, ossia sul codice gestuale e prossemico nella Commedia. Si tratta di un tema solo marginalmente toccato dalla critica, che tuttavia può fornire utili indicazioni per illuminare sotto una luce nuova aspetti non trascurabili della poesia di Dante, senza dimenticarne i valori estetico-culturali e il senso della sua attualità. L’analisi si avvale di una metodologia fondamentalmente semiotica, ma che contamina liberamente categorie ermeneutiche a sfondo psicologico, antropologico e linguistico. Cimini inoltre fornisce un’interessante lettura dell’XI canto del Paradiso e fa alcuni interventi che insistono sulla ricezione della Commedia nella cultura italiana ed europea del secondo Ottocento. In particolare si mette a fuoco la cosiddetta interpretazione esoterica del poema, con un’attenzione precipua alle teorie del suo maggiore sostenitore, Gabriele Rossetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.