Negli ultimi anni sono stati emanati importanti provvedimenti legislativi e normativi per il contenimento dei consumi energetici negli edifici. Questi sono in costante aumento e inducono effetti significativi sui cambiamenti climatici causati dall'effetto serra. Una risposta possibile è l'impiego di strategie e sistemi di raffrescamento passivo e ibrido, che minimizzino l'impiego di fonti energetiche non rinnovabili. Per quanto attiene il calcolo del fabbisogno termico netto di raffrescamento, viene introdotto il riferimento alla norma UNI/TS 11300-1, specificamente nel merito del calcolo della capacità termica interna e del fattore di riduzione da ombreggiamento. La maggiore novità di questa edizione è il programma di calcolo WINDCHILL. Il software è basato su un modello di calcolo semplificato (bi-zonale), ma dinamico, su base oraria e consente la determinazione della percentuale di riduzione del fabbisogno netto di raffrescamento da Ventilazione Naturale Controllata (VNC)/ Raffrescamento Ventilato Strutturale (RVS), per le principali località italiane. Al software, caratterizzato da interfaccia user-friendly, è associata una Guida Utente, riprodotta all'interno del volume. Tale novità completa la caratterizzazione manualistica dell'opera, a supporto dei progettisti, che intendono sfruttare in modo ottimale le potenzialità della ventilazione naturale controllata ai fini del risparmio energetico e della riduzione dei gas serra climalteranti.
- Home
- Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
- Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato
Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato
Titolo | Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato |
Autore | Mario Grosso |
Collana | Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen. |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 688 |
Pubblicazione | 07/2011 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788838767449 |
€84,00
Libri dello stesso autore
Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti
Mario Grosso, Maria Chiara Montani
Zanichelli
€13,00
sconto
5%
Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di gestire gli scarti a supporto dell'economia circolare
Mario Grosso, Maria Chiara Montani
Zanichelli
€14,60
€13,87
Pianeta tecnologia. Idee per imparare. Per la Scuola media
Nicola Armaroli, Mario Grosso, Mauro Mandrioli
Zanichelli
€12,70
Pianeta tecnologia. Confezione Tecnologia edizione compatta + Disegno. Per la Scuola media
Nicola Armaroli, Mario Grosso, Mauro Mandrioli
Zanichelli
€25,00
Pianeta tecnologia. Confezione Tecnologia + Disegno. Per la Scuola media
Nicola Armaroli, Mario Grosso, Mauro Mandrioli
Zanichelli
€28,90
Progettare la complessità in architettura. Ediz. italiana e inglese
Mario Grosso, Marianna Nigra
Maggioli Editore
€42,00
Fuori dal tempo. Corrispondenza tra Maria Grosso e maria Antonietta
Mario Grosso
Ars Medica (Legnano)
€12,00
La gestione integrata dei rifiuti. 63° corso di aggiornamento in ingegneria sanitaria-ambientale
Michele Giugliano, Mario Grosso, Lucia Rigamonti
Cipa
€48,00
Riciclo dei rifiuti. Analisi del ciclo di vita dei materiali da imballaggio
Lucia Rigamonti, Mario Grosso
Flaccovio Dario
€34,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica