La prima biografia di un grande maestro della chirurgia della mano: Renzo Mantero. Un innovatore delle tecniche chirurgiche, conosciuto a livello mondiale, o uno studioso “rinascimentale”, a 360 gradi, della mano in quanto essenza dell’uomo? I suoi scritti non raccontano solo grandi intuizioni scientifiche e grandi interventi, ma scandagliano la mano come base dell’evoluzione della specie umana, della civilizzazione e quindi dell’arte: la pittura, la scultura, la musica, la danza. Nel mondo chirurgico internazionale Mantero è ricordato per numerose tecniche da lui inventate e sviluppate, e portano il suo nome diciotto strumenti chirurgici e oltre duecento pubblicazioni scientifiche ed è stato riconosciuto nel 2010 tra i grandi pionieri della sua disciplina dalla “International Society for Surgery of the Hand”. Gianfranco Barcella, attraverso un’ampia raccolta di documenti, di cui molti inediti, ma soprattutto di interviste, conversazioni e testimonianze dirette, ripercorre il pensiero e le opere di una figura straordinaria del nostro tempo, un maestro che fu capace di raccontare la mano di Paganini, di Neruda, del Tiepolo e dei Vangeli. Mantero curò con la stessa passione sportivi come Dorina Vaccaroni, musicisti come Leonid Kogan, operai infortunati e bambini malformati, che grazie a lui hanno recuperato quella cosa così unica che è il tocco. Questo volume dispone di materiale digitale accessibile con uno smartphone, perché oltre a immagini, opere d’arte e video, contiene i QR Code per leggere e scaricare volumi storici - ormai introvabili - che hanno fatto la storia della chirurgia della mano, e i cataloghi ragionati delle mostre realizzate con la cura del prof. Renzo Mantero per illustrare i valori artistici e filosofici della mano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il sapere della mano, dalla medicina all'arte. Renzo Mantero, maestro della chirurgia. Ediz. italiana e inglese
Il sapere della mano, dalla medicina all'arte. Renzo Mantero, maestro della chirurgia. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Il sapere della mano, dalla medicina all'arte. Renzo Mantero, maestro della chirurgia. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Mario Igor Rossello, Gianfranco Barcella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Medicina |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788832981612 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica