Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dell'enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla Patria alimentare

sconto
5%
Storia dell'enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla Patria alimentare
Titolo Storia dell'enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla Patria alimentare
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Edizioni Momenti-Ribera
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791256120314
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Attraverso le vicende delle nostre dominazioni e gli stili alimentari, Mario Liberto ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta delle radici e delle evoluzioni dell'enogastronomia siciliana, svelando la sua unicità e il suo legame indissolubile con la cultura e la tradizione dell'isola. La cucina siciliana è il risultato di secoli di scambi e contaminazioni che l’hanno arricchita, creando una sintesi unica di culture diverse. Non può essere confinata ai limiti di una sola regione, poiché è parte integrante del patrimonio gastronomico mondiale. Grazie alla sua stratificazione culturale, rappresenta una “cucina universale”, che pur mantenendo una forte identità locale, è l’emblema delle influenze culinarie di molti dominatori. Ogni presenza straniera ha lasciato tracce indelebili, facendo della cucina siciliana un crogiolo di culture. Il suo tratto distintivo è l’eterogeneità, frutto della capacità di amalgamare tradizione e innovazione. Tuttavia, è vulnerabile a un’omologazione che minaccia la preservazione delle sue caratteristiche. Per questo, è fondamentale tutelarla come patrimonio culturale universale, valorizzandola e trasmettendola alle nuove generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.