Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo psicodramma e il tempo ritrovato

Lo psicodramma e il tempo ritrovato
Titolo Lo psicodramma e il tempo ritrovato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Frontiere della psiche
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 328
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788857567501
 
26,00

 
Ordinabile
Traendo spunto dal Teatro della Spontaneità di Jacob Levy Moreno nella Vienna della Secessione, il volume considera le visioni del mondo matrici della psicologia del profondo e presenti sulla scena dello psicodramma. In queste pagine il tema si sviluppa attraverso un'analisi di concezioni che, a confronto con le psicologie di Adler, con la teoria dello psicodramma analitico individuativo di Gasca, con la concezione di Jung e con il biologismo di Freud, aprono a significati conformi ai temi della psicologia esistenziale, interrogativi, seppur irrisolti, sul senso della vita secondo questi autori. La memoria del passato ha rilievo attraverso le intermittenze del cuore e il sentimento che ridona alla vita la bellezza e la malinconia delle ricordanze. Ed è in questa prospettiva che l'interrogativo sul senso della psicoterapia richiama le immagini che ripropongono scrittori e poeti – più di quanto non abbiano espresso gli analisti – e che in un gruppo assumono trasparenza nella visione di un “Tempo ritrovato”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.